VULCANICA ARCHITETTURA
Eduardo Borrelli, Marina Borrelli, Aldo di Chio, sono il nucleo fondatore del gruppo, intorno al quale, progetto per progetto, luogo per luogo, si affiancano numerosi giovani architetti, spesso stranieri. Il team così cambia conformazione e si articola per ogni singolo lavoro, per adeguarsi al senso, al tempo e al luogo del progetto. Partecipano in Italia e all’estero a mostre, pubblicazioni e concorsi di architettura.
Loro progetti sono stati pubblicati recentemente in Italia su Area, Casamica, D’a, Edilizia e Territorio, Italiarchitettura UTET, Press/Tmag, in Germania su Bawelt, 1000 for European Architecture, in Inghilterra su Architectural Design, in Spagna su Net.it-Actar, in Cina su World Architecture; loro progetti sono stati esposti nelle mostre: Contemporary ecologies, Energies for Italian Architecture, 5a Biennale di Architettura di Brasilia, 2007; European Prize for urban public space 2006, Barcelona; Laboratorio Italia, Parma, Roma 2005-2006; Italy now. Country Positions in architecture, Cornell University, Ithaca, New York, 2005; Frame & Mutations, prima festa europea dell'architettura, Napoli, 2004 e nella La Biennale di Venezia, 7a Mostra internazionale di Architettura, 2000; nei concorsi di architettura si sono classificati 2 volte primi, 3 volte secondi, 4 volte terzi, 10 volte menzionati.Attualmente sono impegnati nel progetto del comparto privato nel Piano di ampliamento del Centro Direzionale di Napoli (committente Agorà6 s.p.a.) composto da tre torri residenziali, edifici in linea e spazi commerciali disposti intorno alla piazza pubblica centrale e nel progetto del Piano Urbanistico Attuativo di iniziativa privata per residenze e terziario dell’Area “ex Marzotto” di Salerno (committente Schiavo s.p.a.); è in costruzione il progetto di riconversione a terziario dell’edificio industriale Brin 69 a Napoli est (committente Aedifica s.r.l.) e il progetto dello svincolo stradale, ponte e sistemazioni esterne, in piazza Di Vittorio a Napoli (committente La Meridionale s.r.l.).
Team
VULCANICA ha collaborato con:
Alessia De Luca, Ana Costa, Antonietta Petrocelli, Archimed s.r.l., Architecture Studio, Barbara Fuseau, Camilla Castaldo, Carla De Gregorio, Carolina De Franco, Chiara Allegretti, Ciro Capuano, Corrado D'Alessandro, Corrado Verzillo, Diego Carlo D'Agostino, Diego Lama, DSA Architects, Ediling s.r.l., Enerjem, Enrica Papa, Enrico Lanzillo, Enzo De Biase, EsseTi, Franchini & Federico, Gennaro Di Dato, GH Global Heng Design & Contractors, Gianluca De Luca, Gianluca Gallo, Gianpaolo Vitelli, Gianpiero Martuscelli, Guerino Leoni, Gustavo Matassa, Ian Vanko, Iabo contemporary artist, Interprogetti s.r.l., Jean-François Cabestan, Lou Zhong Heng, Luca Covino, Lucia Alfano, Luigi Novelli, Marco Delli Veneri, Marco Tatafiore, Marella Santangelo, Mariangela Amato, Marina Sciarrino, Martin Devrient, Michael Bruno s.r.l, Mongelli & Festa, Monica Gasparini, Nicola Vellecco, Olga Izzo, Olivier Vidal & Associes, Palmina Grassi, Pasquale Capobianco, Pasquale Miele, Pica Ciamarra international, Pierino Gentile, Progeda s.r.l., Riccardo Florio, Roberta Gagliardi, Roberto Cosenza, Roberto de Rosa, Rocco Spena, Rosa Nave, Rosa Vitanza, Stadt Land Fluss, Tecnointel s.r.l., Valeria Borrelli, Vincenzo Borrelli, Vincenzo Sangiovanni, Viola Sellerino, Virginie Picon, Vito Cappiello, Xosè Santiago Allegue Fernandez.


MARINA BORRELLI
architetto libero professionista, laurea nel 1986, Facoltà di Architettura, Università degli Studi di Napoli "Federico II", scenografa/coreografa.
ALDO MARIA DI CHIO
architetto libero professionista, laurea nel
1986, Facoltà di Architettura, Università
degli Studi di Napoli “Federico II”,
professore a contratto in “progettazione
architettonica”, Facoltà di Architettura,
Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
EDUARDO BORRELLI
architetto libero professionista, laurea nel
1989, Facoltà di Architettura, Università
degli Studi di Napoli “Federico II”.

